Contenuto a piena larghezza
Abbonamento Gobbi e Partners SpA
Abbonamento Gobbi e Partners SpAAbbonamento Gobbi e Partners SpA
  • Abbonamento
  • Pareri e News
  • Circolari
  • Normativa e Leggi
  • Sentenze
  • Faq
  • Il tuo AccountLogin
Cerca
Cerca nel portale
Assistenza 019 8338 257
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowTelegram page opens in new windowInstagram page opens in new windowMail page opens in new window
  • Abbonamento
  • Pareri e News
  • Circolari
  • Normativa e Leggi
  • Sentenze
  • Faq
  • Il tuo AccountLogin

Sentenze

You are here:
  1. Home
  2. Sentenze
  • L’investigatore può eseguire i controlli difensivi commissionati dal datore di lavoro ai fini di ricercare le prove dei comportamenti illeciti del lavoratore. Cosa scrivere nel mandato.
  • Le dichiarazioni rese dalla persona ascoltata in sede civile dall’investigatore privato hanno natura di confessione stragiudiziale
  • Lo studio associato tra investigatori viene riconosciuto dalla giurisprudenza maggioritaria della Giustizia Amministrativa
  • Illegittima la lettura della posta elettronica del lavoratore anche dopo la cessazione del rapporto di lavoro.
  • Attenzione alla licenza, la revoca potrebbe essere dietro l’angolo.
  • Definizione della nozione di privata dimora da parte delle Sezioni Unite della Cassazione
  • La Cassazione Penale torna a delimitare il reato di cui all’art. 615 bis c.p.
  • La cassazione cambia rotta in merito alle riprese video effettuate negli spogliatoi del luogo di lavoro.
  • Non viola l’art. 615 bis c.p. chi riprende il privato domicilio che possa essere liberamente osservata dagli estranei.
  • La Suprema Corte Cassazione torna a definire i contorni del reato di molestia (art. 660 c.p.).
  • La Corte di Cassazione rimodula il reato di cui all’art. 615 bis cp
  • La forma giuridica con la quale l’investigatore privato può svolgere la sua attività
  • Corruzione propria ed accesso abusivo a sistema informatico o telematico
  • La corte di Cassazione ritorna ad analizzare il reato di interferenze illecite nella vita privata
  • La responsabilità penale delle società unipersonali
  • Il trattamento dei dati da parte dell’investigatore privato
  • Guardia giurata o portiere?
  • Controlli difensivi sul dipendente
  • Privacy – Sent. Cass. Civile n. 33809 del 12.11.2021
  • Il reato di diffamazione e le relazioni investigative
  • Utilizzo di investigatori privati fuori dall’orario di lavoro – Corte d’Appello Roma, Sez. lavoro, Sent., 05-10-2021
  • Il luogo pubblico e la tutela della privacy – Sent. Cass. Civile n. 29030 del 20.10.2021
  • Commento ordinanza Cass. civ., Sez. I, n. 368 del 13.01.2021 – Privacy – CRIF
  • Commento Cass. pen., Sez. V, n. 11418 del 24.03.2021 – Registrazioni effettuate dall’imputato
  • Commento Cass. pen., Sez. V, n. 11418 del 24.03.2021 – Registrazioni effettuate nelle indagini difensive
  • Commento sent. Cass. pen., Sez. V, n. 33106 del 25.11.2020 – Diffamazione
  • Commento sent. Cass. pen., Sez. V, n. 30191 del 02.08.2021 – Privacy
  • Commento alla sent. Cass. pen., Sez. VI, n. 30781 del 05.08.2021 – Tentata estorsione
  • Porto di oggetti atti ad offendere- Sent. Cass. Penale n. 3116 del 25.01.2012
  • Controllo occulto legittimo- Sent. Cass. Civile n. 1423 del 01.02.2012
  • Lecito utilizzo di un’arma- Sent. Cass. Penale n. 4920 del 08.02.2012
  • Riprese video ed interferenze illecite nella vita privata- Sent. Cass. Penale n. 7361 del 24.02.2012
  • Interferenze illecite nella vita privata- Sent. Cass. Penale n. 9235 08.03.2012
  • Videosorveglianza dipendenti- Sent. Cass. Penale n. 22611 del 11.06.2012
  • Riprese fotografiche- Sent. Cass. Penale n. 45662 del 22.11.2012
  • Utilizzabilità delle videoriprese effettuate sulla pubblica via- Sent. Cass. Penale n. 6812 del 12.02.2013
  • GPS autovetture – Sent. Cass. penale n. 12042 del 18.03.2008
  • TAR Perugia- Attività portierato
Cerca nel Portale
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
FILTRA PER CATEGORIA
Circolari
News
Normativa e Leggi
Pareri e News
Sentenze
© 2021 Copyright Studio Legale Gobbi e Partners SpA. P.IVA 01788950093 Powered by Siti Web Italia
  • Termini e condizioni di vendita del servizio di abbonamento
  • Informativa sui Cookie
Menu Footer
Go to Top
Vuoi essere sempre aggiornato sul mondo della sicurezza e delle investigazioni, usufruendo al contempo di tutta la professionalità del nostro Studio Legale?
 

Grazie al nostro esclusivo abbonamento potrai avere a tua disposizione tutti gli aggiornamenti, la documentazione giuridica e la normativa più rilevante del settore, direttamente consultabili nell’area riservata.
Abbonati Subito per non perdere questa unica opportunità
close-link
''
Vuoi essere sempre aggiornato sul mondo della sicurezza e delle investigazioni, usufruendo al contempo di tutta la professionalità del nostro Studio Legale?
Abbonati Ora
close-image